Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Ambiente e rifiuti
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, biblioteca e turismo
Finanze, tributi e tariffe
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio - Agricoltura
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Sport e manifestazioni
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Boves
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Associazioni
Sport
Sito turistico
Eventi
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Boves
» Istituzioni e fondazioni
» SCUOLA DI PACE
» ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA DI PACE
ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA DI PACE
Dal punto di vista organizzativo, la Scuola di Pace fa capo alle seguenti figure:
Il
SINDACO
: è il rappresentante legale in quanto la Scuola di Pace di Boves è una istituzione comunale.
Il
COORDINATORE
: è responsabile della Scuola di Pace, è nominato dal Sindaco; ha il compito di presiedere il Comitato di Coordinamento, di rappresentare la Scuola ufficialmente direttamente o mediante una persona da lui delegata, di mantenere i necessari rapporti con l'Amministrazione comunale di cui la Scuola è significativa emanazione, di promuovere ogni iniziativa che la renda sempre più viva ed attenta ai bisogni della società.
Il
COMITATO DI COORDINAMENTO
: è composto dal Coordinatore e da sei rappresentanti: tre nominati dal Consiglio comunale e tre nominati dal Coordinatore. Assolve ai seguenti compiti:
approva il programma annuale di attività della Scuola;
gestisce le attività della Scuola secondo il programma approvato;
stabilisce l'ammontare delle quote annuali delle eventuali tasse di iscrizione, sentito il parere della Giunta Municipale;
assume tutte le decisioni necessarie alla organizzazione, al funzionamento ed alla gestione della Scuola;
trasmette, entro il 30 settembre di ogni anno, al Consiglio comunale un piano economico del fabbisogno finanziario necessario alla realizzazione delle attività programmate.
La
SEGRETERIA
: organizza dal lato pratico le lezioni e le varie attività della Scuola di Pace.
Il
RESPONSABILE AREA CULTURA
: assume la responsabilità amministrativa della Scuola.
L'
ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
: è costituita da tutti gli iscritti alla Scuola di Pace.
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Istituzioni e fondazioni
Biblioteca
Associazioni e attività culturali e sportive
Servizio civile
Utilizzo dei locali comunali e di Parco Marquet
Sito turistico
Aree Tematiche
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Ambiente e rifiuti
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, biblioteca e turismo
Finanze, tributi e tariffe
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio - Agricoltura
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Sport e manifestazioni
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
Comune di Boves
Contatti
Piazza Italia, 64
12012 Boves (CN)
P.Iva: 00475080040
Telefono:
0171-391811
Fax: 0171-380091
E-mail:
PEC:
UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO (URP) E SERVIZI INFORMATIVI
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Le sedute del Consiglio Comunale on line
Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese
Consorzio Ecologico Cuneese
Protezione Civile Boves
Sito Turistico
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Boves - Tutti i diritti riservati