Accesso ai servizi

Notizie dal Comune

Martedì, 23 Maggio 2023
Venerdì 2 giugno riapre l’accogliente rifugio Ceresole
Per informazioni, prenotazioni e ritiro chiavi presso il Ristorante di Castellar “da Toju”

Giovedì, 04 Maggio 2023
On line il nuovo spot promozionale “Boves. È tutta un’altra cosa”
Pubblicato sul canale YouTube ufficiale della Città di Boves un nuovo spot promozionale per promuovere le bellezze del territorio bovesano e le diverse attrazioni e punti di interesse presenti in città.

Martedì, 07 Febbraio 2023
BIBLIOTECA TEMPORANEA
CLICCA QUI PER I NUOVI ORARI
Ingresso su piazza Borelli n. 6 (secondo piano) e accesso diretto con ascensore da piazza Italia n. 64 (Palazzo del Comune).


Lunedì, 30 Gennaio 2023
Come e dove prenotare i locali comunali per eventi, mostre e feste
Tutti i contatti e le e-mail utili

CENTRI ESTIVI 2023
Proposte attività estive

Martedì, 30 Agosto 2022
CESSAZIONE DEL DIVIETO DI ABBRUCIAMENTI DI MATERIALE VEGETALE a partire dal 16 aprile 2023
a partire dal 16 aprile 2023 sull'intero territorio regionale cessa il divieto di abbruciamento di materiale vegetale

Mercoledì, 02 Marzo 2022
Progetto Z-aaargh! “Lo stravagante mondo di Zack”

Progetto Z-aaargh! “Lo stravagante mondo di Zack” è un progetto ideato e finanziato dal Comune di Boves rivolto ai Giovanissimi e a tutta la comunità educante, con la finalità di offrire spunti di riflessione e percorsi di aiuto utili ad affrontare l’impatto sociale ed emotivo, anche a lungo termine, della pandemia. Prevede la realizzazione, in animazione, di 3 video pilota


Lunedì, 04 Aprile 2022
On line lo spot “Boves. Incantevole per natura” sulle attività outdoor praticabili ai piedi della Bisalta
Sono stati pubblicati sul canale YouTube ufficiale della Città di Boves (https://www.youtube.com/channel/UC7q4jQgZe_VN01vTB0Ozpcw) i nuovi spot promozionali delle attività outdoor praticabili a Boves, ai piedi della Bisalta.

SITO TURISTICO BOVES ONLINE
"Boves è uno tra i più bei paesi che sorgono sulla linea di incontro tra la Pianura Padana e il pendio alpino. Tutto il  comune è percorso dal torrente Colla, che scende dai fianchi pietrosi della montagna, lungo il quale si incontrano la gran parte delle frazioni, mentre il largo torrente Gesso divide Boves da Cuneo, che appare sull’altra sponda. La residenza a Boves è scelta molto spesso da chi, non volendo abitare nel traffico della città capoluogo di provincia, preferisce sistemarsi in un paese dei dintorni che sia al tempo stesso suggestivo e ricco di comodità "....


Giovedì, 13 Ottobre 2016
UNIONE MONTANA ALPI DEL MARE - CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.)

Piazza Italia, n. 64 - Piano primo - (ex Scuole Borelli - ingresso dal Municipio) - 12012 - BOVES

PEC: unionealpidelmare.cn@legalmail.it   

Sito web: www.unionealpidelmare.it

Telefono: 0171/385152

P. I.V.A. 03625690049

ORARIO: Lunedì e Giovedì: mattino e pomeriggio,     Venerdì: mattino


Lunedì, 23 Febbraio 2015
POLIZIA LOCALE

La POLIZIA LOCALE durante l'orario di servizio è reperibile al numero: 348-6567296