Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Ambiente e rifiuti
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, biblioteca e turismo
Finanze, tributi e tariffe
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio - Agricoltura
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Sport e manifestazioni
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Boves
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Associazioni
Sport
Sito turistico
Eventi
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Boves
» Aree Tematiche
» Ambiente e rifiuti
» Conferimento rifiuti
» Conferimento rifiuti
» Conferimento rifiuti
CONFERIMENTO RIFIUTI
Utenti sistema porta a porta
Gli utenti il cui luogo di produzione dei rifiuti ricade nell’elenco delle strade assoggettate al sistema di raccolta “porta a porta”, devono conferire i rifiuti consistenti in: plastica, carta, secco indifferenziato, negli appositi sacchetti e/o contenitori, distribuiti dal Comune, depositandoli davanti alla propria abitazione, esercizio commerciale o altra utenza.Gli utenti residenti in condomini con almeno n. 6 inquilini conferiscono i rifiuti, inseriti negli appositi sacchetti, nei contenitori condominiali. La carta ed il cartone sono conferiti in modo sfuso.I giorni di raccolta sono: mercoledì per la plastica, giovedì per la carta e cartone, venerdì per il secco indifferenziato.I sacchetti possono essere depositati a partire dalle ore 21,00 del giorno precedente la raccolta, alle ore 06,00 del giorno della raccolta.Il conferimento della frazione organica è effettuato con l’utilizzo degli appositi sacchetti distribuiti dal Comune, ovvero in sacchetti di materiale compostabile, che devono essere depositati negli appositi contenitori stradali. E’ vietato conferire in tali contenitori rifiuti organici sfusi.I rifiuti vetrosi sono conferiti negli appositi contenitori stradali senza utilizzo di sacchetti.I sacchetti possono essere ritirati presso l’Ufficio Ecologia (orario: mart. e gio. 08,30/12,00 – 14,00/16,00, merc. 10,00/13,00) dall’utente o da un componente del nucleo familiare (convivente). E’ possibile, da parte dell’utente, delegare terze persone al ritiro, presentando apposita delega sottoscritta alla quale deve essere allegata fotocopia del documento di identità del delegante.
Utenti raccolta stradale
Gli utenti il cui luogo di produzione dei rifiuti non è ricompreso nell’elenco delle strade assoggettate al sistema di raccolta “porta a porta”, effettuano il conferimento differenziato dei rifiuti negli appositi contenitori stradali.
Frazione verde
I rifiuti costituiti dalla frazione verde (erba, sfalci, ramaglie, ecc…) sono conferiti, a cura degli utenti, presso l’area ecologica di via del Gesso. E’ possibile richiedere la fornitura di un contenitore dedicato, da tenere all’interno della proprietà privata e da esporre all’esterno per la raccolta nel giorno prenotato. Tale servizio è aggiuntivo ed ha un costo fisso di €. 80,00 annui.
Pannolini e pannoloni
Gli utenti che nel proprio ambito familiare hanno persone che necessitano di utilizzare pannolini e pannoloni, possono presentare richiesta di ammissione al servizio di raccolta stradale di tali rifiuti. Ai richiedenti che si trovano nelle condizioni per essere ammessi al servizio viene consegnata una chiave di apertura dei contenitori nei quali possono conferire tali rifiuti.
Compostaggio domestico della frazione organica
I rifiuti consistenti nella frazione organica possono essere autonomamente gestiti dagli utenti attraverso vari processi di compostaggio e trasformati in humus. Il compostaggio domestico dei rifiuti organici comporta una riduzione della T.A.R.I. per gli utenti che si iscrivono all’Albo comunale dei compostatori.
Raccolta olii vegetali
E’ possibile conferire l’olio vegetale esausto, adeguatamente contenuto in bottiglie di plastica chiuse, negli appositi contenitori distribuiti sul territorio Raccolta indumenti usatiGli indumenti usati, come pure scarpe, borse, zaini, lenzuola, coperte, accessori di abbigliamento ecc… possono essere conferiti negli appositi contenitori posizionati dall’Associazione Humana e distribuiti sul territorio.
Raccolta ingombranti
Il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti è disponibile su prenotazione telefonando al n. 800 654 300 da telefono fisso ed al n. 0171/697062 da telefono cellulare (dal lun. al gio. dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30. Il venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00. Oppure via mail all’indirizzo: raccoltadifferenziata@cec-cuneo.it)
Documenti allegati:
GUIDA AL CONFERIMENTO DIFFERENZIATO 2021
Pubblicato il 03/03/2021(726,51 KB)
MODALITA' DI CONFERIMENTO
Pubblicato il 09/04/2021(667,01 KB)
CALENDARIO 2022 UTENZE DOMESTICHE
Pubblicato il 04/04/2022(1,25 MB)
CALENDARIO 2022 UTENZE NON DOMESTICHE
Pubblicato il 04/04/2022(1,25 MB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Conferimento rifiuti
Area ecologica
Compostaggio domestico della frazione organica
Servizio di raccolta della frazione verde a domicilio
Conferimento pannolini, pannoloni e traverse da letto
Abbruciamento materiali vegetali
Aree Tematiche
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Ambiente e rifiuti
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, biblioteca e turismo
Finanze, tributi e tariffe
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio - Agricoltura
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Sport e manifestazioni
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
Comune di Boves
Contatti
Piazza Italia, 64
12012 Boves (CN)
P.Iva: 00475080040
Telefono:
0171-391811
Fax: 0171-380091
E-mail:
PEC:
UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO (URP) E SERVIZI INFORMATIVI
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Le sedute del Consiglio Comunale on line
Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese
Consorzio Ecologico Cuneese
Protezione Civile Boves
Sito Turistico
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Boves - Tutti i diritti riservati