Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Città di Boves
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Boves
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Boves
Attuazione misure PNRR
Trasparenza amministrativa
Turismo
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Boves
Attuazione misure PNRR
Trasparenza amministrativa
Turismo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Istruzione
/
Servizi scolastici
/
Istituti scolastici
/
Asilo infantile "Don Perelli"
Asilo infantile "Don Perelli"
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Istruzione
Descrizione
La scuola materna "Don Perelli" è stata fondata nel 1891 dal reverendo Don Perelli con la denominazione di Asilo Infantile allo scopo di accogliere e custodire, gratuitamente, i bambini poveri della frazione Fontanelle dell'età dai tre ai sei anni.
Nel corso degli anni la scuola si è via via trasformata adeguandosi alle esigenze di una società in continua evoluzione e la sua natura di Ente, prima IPAB è stata modificata in Ente di diritto privato che opera nella sfera educativo-religiosa, senza scopo di lucro. L'attività è svolta nella struttura originaria che ha subito interventi di ristrutturazione, modifica ed adeguamento dei locali al fine di renderli accoglienti, funzionali e rispondenti alle vigenti disposizioni legislative.
Le iscrizioni per l'anno scolastico 2004/2005 sono di 49 bambini e l'attività scolastica è svolta in due direzioni. Gli spazi destinati ai bambini, oltre alle due aule didattiche, sono costituiti da un ampio locale adibito sia a sala giochi sia ad aula per educazione motoria, un'aula di pittura, due locali per il riposo pomeridiano, un refettorio, sei servizi igienici di cui uno predisposto per soggetti diversamente abili. Per i giochi all'aria aperta è disponibile un grande spazio verde, ben ombreggiato ed opportunamente attrezzato, delimitato da un porticato.
La scuola è dotata di un P.O.F. aggiornato ad ogni anno scolastico. Accoglie i bambini portatori di handicap che sono seguiti da personale qualificato e per i quali viene predisposto un Piano educativo Individualizzato.
Contatti
Telefono:
0171
Pagina aggiornata il 26/02/2024
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171-391811
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio