Seguici su
Cerca

Da venerdì 10 a domenica 19 ottobre la festa d'autunno dei Santi Coronati di Fontanelle

Cene e serate musicali per tutti i gusti
Data:
10/10/2025 - 19/10/2025
Da venerdì 10 a domenica 19 ottobre la festa d'autunno dei Santi Coronati di Fontanelle

Data

10OTT/2025
Inizio Evento
19OTT/2025
Fine Evento ora 00:00

Descrizione

La ricca estate di eventi a Boves è ormai terminata e a salutare l’arrivo dell’autunno ci pensano, come ogni anno i Santi Coronati di Fontanelle che da venerdì 10 a domenica 19 ottobre invitano a cene e serate musicali dal gusto squisitamente autunnale.

Il primo appuntamento nell’accogliente frazione bovesana inizierà venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 19,30 con la serata giovani all’insegna dello Street food: hot dog, hamburger e patatine, open bar con birra e cocktail. Seguirà la stima dei nòccioli e, alle ore 21 la gara di belotte presso il bar Miramonti. Alle 21,30 musica revival con i Glamour Live Music e a seguire dj set.

Sabato 11 ottobre alle ore 19 santa messa a “La Capela” San Lorenzo mentre alle 20 grande “Sina con ula au furn dedicata alla Cumpagnia d’Encurunati”.

Cena libera a tutti 23 euro bevande incluse, bambini euro 10 fino a 10 anni, gratis fino a 5 anni. Prenotazioni entro mercoledì 8 ottobre, presso Bar Yenga, Macelleria “Da Davide” e Acconciature da Brunella. Proloco 353 4671764 per satispay.

Seguirà la stima dei noccioli e poi la musica con i Non solo Liscio.

Domenica 12 ottobre alle ore 10 apertura della mostra ortofrutticola e varie curiosità di attrezzi di una volta di Varrone Luigi. Per gli amanti degli animali e per i bambini troverete in piazza il Bosco degli Alpaca.

Alle ore 14,15 Processione e benedizione a “La Capela” di San Lorenzo accompagnata dalle Majorettes the Scarlet Stars di Peveragno. A partire dalle ore 15,15 al via i giochi popolari per bambini dell’Asilo, Elementari e Medie e prosegue la stima dei nòccioli.

Alle ore 16, è previsto l’arrivo in piazza della Compagnia e si terrà l’esibizione delle Majorettes. Seguirà la grande castagnata con vin Brulé.

Venerdì 17 ottobre alle ore 20 primo appuntamento con La Gran Sagra della Bagna Cauda sotto il tendone riscaldato (euro 22 bevande escluse, bambini euro 10 fino a 10 anni, gratis fino a 5 anni). Su prenotazione: entro mercoledì 15 ottobre presso il bar Yenga, Macelleria da Davide o Acconciature da Brunella (Per info: Stefano 3474451003 – tel pro loco 3534671764). Prosegue la stima dei nòccioli.

Sabato 18 ottobre il secondo appuntamento con La Gran Sagra della Bagna Cauda sotto il tendone riscaldato (euro 22 bevande escluse, bambini euro 10 fino a 10 anni, gratis fino a 5 anni). Sempre su prenotazione presso i soliti negozi sopra citati. Prosegue la stima dei nòccioli.

 

Domenica 19 ottobre alle ore 10 apertura della mostra fotografica “Cüra l’aviu i bre e i cote curte”. Invia una foto a Piergiorgio tel 3339942059. Ritira il volantino illustrativo dell’evento presso gli esercizi di Fontanelle.

Esposizioni varie amatoriali e mercato e scambio dei giocattoli tra i piccoli commercianti (su prenotazione presso il bar Yenga entro il 18 ottobre). Alle ore 15 distribuzione di frittelle di mele e intrattenimento musicale con la Banda Quadra.

Alle ore 16,45 6° rafting delle Paperelle nel canale “Cumuna”. Seguirà la premiazione della stima dei nòccioli.


A chi è rivolto

a tutta la cittadinanza

Organizzato da

Ufficio Manifestazioni
Indirizzo: Piazza Italia, n. 64 - Primo piano (lato sinistro)

Telefono:
0171/391815 - 0171//391894
Email:
manifestazioni@comune.boves.cn.it
PEC:
comune.boves.cn@cert.legalmail.it

Luogo

Contatti

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

29/09/2025 10:08




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri