Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Boves
Ti Trovi in:
» Abbruciamento materiali vegetali
» Abbruciamento materiali vegetali
» Abbruciamento di materiale vegetale
Aree Tematiche
+
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Ambiente e rifiuti
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, biblioteca e turismo
Finanze, tributi e tariffe
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Sport e manifestazioni
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Boves
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Associazioni
Palestre di roccia
Sito turistico
ABBRUCIAMENTO DI MATERIALE VEGETALE
Alla luce delle numerose richieste di chiarimenti si forniscono alcune precisazioni in merito all'accensione di fuochi sul territorio comunale.
In tutto il centro abitato
, come disciplinato dal Regolamento Comunale di Polizia Urbana,
è vietato accendere fuochi fuori dai camini
(art. 78, comma 1, lett. e).
Al di fuori del centro abitato sono concesse le attività di raggruppamento e combustione in piccoli cumuli ed in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro esclusivamente di cosiddetti “scarti agricoli o forestali”. La categoria comprende materiali vegetali quali paglia, sfalci, potature, nonchè altro materiale naturale non pericoloso utilizzato esclusivamente in agricoltura o nella selvicoltura mediante processi o metodi che non danneggiano l'ambiente, né mettono in pericolo la salute umana.
La combustione deve avvenire nel luogo di produzione e va considerata come normale pratica agricola consentita per il reimpiego dei materiali come concimanti. Tale pratica è comunque vietata dal 1° novembre al 31 marzo. Chi ha acceso il fuoco deve assistere di persona fino al suo completo spegnimento, e devono essere rispettate le norme contenute nella
Legge Regionale 15/2018
.
La pratica è vietata nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarati dalla Regione.
E' invece vietata su tutto il territorio non solo comunale ma nazionale, come previsto dal “Testo Unico Ambientale” (D. Lgs. 152/2006), l'attività di abbruciamento dei rifiuti vegetali provenienti da aree verdi, come giardini, parchi ed aree cimiteriali. Gli scarti verdi di tale tipologia devono essere conferiti come previsto dal Regolamento Comunale (raccolta a domicilio nei contenitori assegnati su richiesta o centro di raccolta)
E' comunque sempre vietato bruciare materiali pericolosi quali plastica, gomma, nylon ecc…
La violazione alle disposizioni suddette comporta, a seconda dei casi, violazione amministrativa punita con il pagamento di una sanzione pecuniaria, oppure illecito di natura penale.
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Conferimento rifiuti
Area ecologica
Compostaggio domestico della frazione organica
Servizio di raccolta della frazione verde a domicilio
Conferimento pannolini, pannoloni e traverse da letto
Abbruciamento materiali vegetali
Aree Tematiche
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Ambiente e rifiuti
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, biblioteca e turismo
Finanze, tributi e tariffe
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Sport e manifestazioni
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
Comune di Boves
Contatti
Piazza Italia, 64
12012 Boves (CN)
P.Iva: 00475080040
Telefono:
0171-391811
Fax: 0171-380091
E-mail:
PEC:
Ufficio Servizi Informativi (URP)
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Le sedute del Consiglio Comunale on line
Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese
Consorzio Ecologico Cuneese
Protezione Civile Boves
Sito Turistico
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Boves - Tutti i diritti riservati