Tutti coloro che occupano, spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché aree private gravate da servitù di pubblico passaggio regolarmente costituite, devono essere preventivamente autorizzati dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di regolamento.
L'occupazione di suolo pubblico deve sempre essere preventivamente autorizzata. L'autorizzazione è il documento che consente l'occupazione, stabilisce i diritti e gli obblighi del concessionario, determina il canone e può essere rinnovata. L'autorizzazione è necessaria anche nel caso in cui l'occupazione sia esente dal pagamento del canone. Le occupazioni realizzate senza l'autorizzazione sono considerate abusive e pertanto sanzionabili.
Dove presentare la domanda:
La domanda di concessione per occupare spazi ed aree pubbliche dev'essere presentata in bollo (Euro 16,00) presso l’ufficio Lavori Pubblici – Macrostruttura LL.PP. Gestione del Territorio Patrimonio e Demanio – secondo i seguenti modelli.