Accesso ai servizi

Come Fare Per

Esenzione mensa scolastica

Descrizione:

Domanda di esenzione parziale dal pagamento del servizio di mensa scolastica (relativamente alle scuole primarie e secondaria di 1° grado, presenti sul territorio comunale)


Come Fare:

Risultano titolari dell’esenzione parziale i nuclei familiari il cui ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sia inferiore ad € 5.500,00. Nella domanda di iscrizione al servizio di refezione scolastica il richiedente dovrà indicare di voler usufruire di tariffa agevolata, allegando la Dichiarazione Sostitutiva Unica, contenente l’attestazione ISEE in corso di validità. Ai nuclei con i requisiti sopra indicati si applica un'esenzione parziale con compartecipazione al costo del servizio di mensa scolastica pari ad € 1,00 a pasto + IVA + la quota fissa (variabile a seconda del plesso di iscrizione) per ogni alunno che fruisce del servizio.


Informazioni specifiche:

Responsabile del procedimento: Dr.ssa Tatiana Fenoglio


Dove Rivolgersi:
Ufficio Scuola e diritto allo studio - gestione Albo Associazioni (vedi dettaglio e orario di apertura)

Ufficio Protocollo


Quando:

Le domande di esenzione mensa devono essere presentate entro il termine del 31 marzo.


Tempistica:

Le domande sono istruite dal competente ufficio comunale che provvederà a comunicare ai soli utenti non ammessi a fruire dell'esenzione il diniego entro 60 gg. dalla data di registrazione della domanda al protocollo.


Riferimenti Normativi:

Art. 31 L.R. 28/2007 e s.m.i.


Riferimenti Normativi Locali:

Regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 34 del 25/05/2012 e integrato con deliberazione del Consiglio comunale n. 15 del 03/04/2013
Deliberazione della Giunta comunale n. 172 del 28/09/2004 Deliberazione della Giunta comunale n. 148 del 06/09/2012, confermata dalla deliberazione della Giunta comunale n. 110 del 27/08/2013.