Accesso ai servizi

Come Fare Per

Sostegno alla locazione

Descrizione:

Contributo regionale finalizzato a sostenere le spese di affitto dell'inquilino titolare di un contratto di locazione registrato.


Come Fare:

La Domanda deve essere presentata, entro il termine perentorio previsto nel bando comunale, all’Ufficio protocollo del Comune. La dotazione del fondo viene quantificata ogni anno dalla legge Finanziaria, mentre le singole Regioni ed i Comuni possono mettere a disposizione ulteriori risorse. La concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione viene effettuata sulla base di apposita graduatoria comunale, assoggettata alla sussistenza dei requisiti minimi previsti dal bando. Il Comune capofila, entro la data prestabilita dalle disposizioni regionali, deve inviare il fabbisogno totale riscontrato alla Regione che a sua volta ripartirà le risorse con una determinazione dirigenziale.


Informazioni specifiche:

Responsabile del procedimento: Dr.ssa Monica Para


Dove Rivolgersi:
Ufficio Politiche sociali e assistenziali - Politiche abitative - Servizi alla persona (vedi dettaglio e orario di apertura)

Ufficio Protocollo.


Quando:

In Orario di apertura al pubblico.


Tempistica:

A seguito dello stanziamento di apposite risorse da parte della Regione Piemonte, il Comune capofila approva il bando con i termini per la presentazione della domanda.


Riferimenti Normativi:

Legge n. 431/98, art. 11. Decreto 7 giugno 1999 del Ministero dei Lavori Pubblici. Legge 8 agosto 2008, n. 133, art. 11, comma 13.


Riferimenti Normativi Locali:

Deliberazione della Giunta Regionale con cui si procede: - allo stanziamento dei fondi e approvazione dei requisiti minimi dei richiedenti per beneficiare dei contributi integrativi dei canoni di locazione; - all'approvazione degli schemi di bando di concorso e del modulo di domanda utilizzabili dai Comuni. Deliberazione della Giunta comunale di approvazione del bando.


Collegamenti:
- Regione Piemonte - sostegno alla locazione