Accesso ai servizi

Come Fare Per

Estratto di nascita

Come Fare:
- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)

Estratto di nascita: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, numero dell' atto ed eventuali annotazioni marginali (matrimonio,decesso ecc.). Possono inoltre essere indicate le generalità dei genitori su richiesta dell'interessato. L'estratto di nascita, si ottiene solo nel comune di nascita. Può essere rilasciato anche su modello internazionale ( plurilingue) previa richiesta dell'interessato

- Nati dopo l'introduzione della legge 127/97 (cioè dopo il 18.5.97) ed in seguito all'entrata in vigore del D.P.R. 396/2000 (cioè dopo il 30.3.2001)
Estratto di nascita: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, comune di registrazione della nascita, numero dell’atto ed eventuali annotazioni marginali (matrimonio,decesso ecc.)
Possono inoltre essere indicate le generalità dei genitori su richiesta dell'interessato.
L’estratto si ottiene, solo nel Comune di residenza dei genitori e se diversa, nel comune di residenza della madre . L'estratto di nascita può essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue) previa richiesta dell'interessato o di un familiare.



Chi può richiederlo?

L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.

Informazioni specifiche:
Validità? Il certificato ha validità 6 mesi dalla data di rilascio.

Dove Rivolgersi:
SERVIZI DEMOGRAFICI, ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE, LEVA, AIRE, STATISTICA, TOPONOMASTICA, CONCESSIONI CIMITERIALI (vedi dettaglio e orario di apertura)

Quando:
In qualunque momento

Tempistica:
La consegna è immediata.